Incubo silicone annerito in bagno: mio padre era muratore e fa questo quando viene a trovarmi

Uno dei problemi più fastidiosi e comuni che si può presentare in bagno è il silicone annerito. Per fortuna c’è una soluzione velocissima per pulirlo.

Il bagno è una delle stanze di casa più sfruttate ogni giorno, dove rigenerarsi con una bella doccia, prepararsi per un appuntamento o per il lavoro. Dopo aver fatto la doccia e il bagno, l’acqua residua può però generare umidità e di conseguenza muffa, che si accumula nelle fughe delle piastrelle della doccia, negli angoli ma anche nel silicone.

mettere silicone alla vasca
Incubo silicone annerito in bagno: mio padre era muratore e fa questo quando viene a trovarmi Tradizioni.it

È comune infatti ritrovarsi il silicone annerito in bagno che è molto antiestetico da vedere e soprattutto difficile da pulire. Per fortuna c’è un metodo efficace, economico e naturale per farlo tornare come nuovo. Ecco come fare.

Come pulire il silicone annerito in bagno

Il silicone è un prodotto molto usato in casa, in cucina ma soprattutto in bagno, dove viene impiegato per sigillare le piastrelle o per isolare vetri e sanitari. Con il passare del tempo e l’accumularsi di polvere e sporco, può diventare nero e molto brutto da vedere.

agrumi e bicarbonato
Come pulire il silicone annerito in bagno Tradizioni.it

Per fortuna ci sono diversi rimedi efficaci per pulire il silicone annerito in bagno: ad esempio si può provare a bagnare un batuffolo di cotone con una soluzione di acqua tiepida e candeggina e strofinarlo poi sul silicone, quindi risciacquare con acqua e poi asciugare con un panno di cotone pulito. Si può preparare anche una miscela composta da aceto di vino bianco e bicarbonato (3 parti di aceto e una di bicarbonato).

Inserirla in una bottiglia spray e vaporizzare sul silicone annerito. Quindi rimuovere lo sporco con uno spazzolino e poi sciacquare con abbondante acqua. Un consiglio per prevenire l’annerimento del silicone in bagno è rimuovere sempre l’acqua in eccesso con un panno asciutto perché questa può contribuire alla formazione del nero e della muffa che non è solo un problema antiestetico. La muffa infatti può causare problemi di salute come disturbi respiratori o della pelle.

Un altro accorgimento utile può essere quello di installare un deumidificatore in bagno che può ridurre l’accumulo di umidità in questo ambiente. Se ne può creare anche uno naturale mettendo dei contenitori con del riso o del sale negli angoli della stanza. Dunque con queste soluzioni naturali ed economiche si potrà pulire facilmente il silicone annerito in bagno.

Gestione cookie