I lavori nati con l’intelligenza artificiale: alcuni sono davvero assurdi

Non tutti sanno ma ci sono dei lavori nati con l’intelligenza artificiale. Una lista ampia e variegata, ma alcuni sono assurdi.

Sono ormai diversi anni che l’intelligenza artificiale è diventata sempre più presente e imperante nelle nostre vite di tutti i giorni, forse senza che ce ne rendiamo conto. In alcuni casi, questa rivoluzionaria tecnologia ha sostituito alcuni lavori che prima venivano svolti dagli esseri umani. Una implementazione molto popolare che diverse persone vedono come “minaccia” per numerosi settori professionali.

IA
I lavori nati con l’intelligenza artificiale: alcuni sono davvero assurdi

È certamente possibile che in alcuni paesi e aziende i dipendenti stiano iniziando a essere messi non solo in dubbio, ma proprio sostituiti dall’IA, soprattutto se si ha la possibilità di tagliare i cosi, anche perché è impossibile non rendersi conto di come questa tecnologia continuerò a cambiare il mondo del lavoro. Ma oltre questo aspetto negativo, bisogna aggiungere che ci sono anche dei lavori nati con l’intelligenza artificiale, tanto da diventare un vero e proprio futuro professionale per moltissime persone.

I 5 lavori più assurdi nati con l’intelligenza artificiale

Mentre l’intelligenza artificiale si insinua sempre più con insistenza nelle nostre vite, sorgono più dubbi e domande, soprattutto dopo lo studio del World Economic Forum, The Future of Jobs Report 2020, che ha portato alla luce il fatto che l’IA sostituirà 85 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. Ciononostante bisogna anche mettere in evidenza che esistono 5 lavori del futuro nell’IA.

AI
I 5 lavori più assurdi nati con l’intelligenza artificiale Tradizioni.it

Fino a qualche anno fa era impensabile diventare un ingegnere dell’intelligenza artificiale, oppure AI Engineer. Si tratta di un professionista specializzato nell’applicare la tecnologia all’interno di una azienda. È un esperto che permette di organizzare il lavoro di quella società e renderlo competitivo sul mercato. Al giorno d’oggi uno dei lavori più diffusi è il machine learning specialist, un professionista che crea e ottimizza gli algoritmi intelligenti e i modelli predittivi comportamentali. È lui il responsabile dei risultati, assicurandosi che siano affidabili e accurati.

Il terzo lavoro molto gettonato è il business intelligence analyst, un professionista con molteplici competenze in grado di elaborare le informazioni aziendali in suo possesso, riuscendo a prendere decisioni strategiche fondamentali per l’azienda. Un boom di richieste ce l’ha avuto anche l’artificial intelligence ethicist, un professionista che si occupa di valutare gli impatti morali e sociali legati al’intelligenza artificiale, affrontando questioni molto importanti come la responsabilità, la privacy, la discriminazione e il bias algoritmico.

L’arrivo delle nuove tecnologie digitali e dell’IA nel mondo del lavoro ha portato la necessità per le aziende di chiamare in causa nuove figure, come lo specialista della trasformazione digitale. È un professionista che deve capire quali sono le novità e adottare un approccio innovativo e creativo basato sull’applicazione strategia delle nuove tecnologie.

Gestione cookie