Come mettere in sicurezza la casa per il gatto: così eviti i pericoli in ogni stanza

Un felino in casa è una compagnia irrinunciabile, ma bisogna stare molto attenti ai potenziali pericoli: così il gatto può vivere in totale sicurezza.

Sono tantissime in tutto il mondo le persone che decidono di accogliere in casa propria un amico a quattro zampe. I felini sono sicuramente tra i più apprezzati. Sono un’ottima compagnia ma allo stesso tempo, sono animali scaltri e indipendenti. I gatti sanno regalare momenti di divertimento e tenerezza, uniti ad un pizzico di furbizia.

primo piano gatto
Come mettere in sicurezza la casa per il gatto: così eviti i pericoli in ogni stanza Tradizioni.it

Tutte caratteristiche che convincono gli umani a voler dividere la propria dimora con loro. Nel momento stesso in cui un micio varca la porta però, è essenziale che l’ambiente sia adeguato alle sue necessità. La casa deve essere preparata per la sua presenza, che richiederà non soltanto la creazione di vari angoli confortevoli in cui potrà accomodarsi per i suoi sonnellini.

Anche i luoghi più impensabili potrebbero nascondere delle trappole alle quali non presta attenzione. Dei semplici oggetti in apparenza innocui, possono trasformarsi in un reale pericolo per il gatto, che rischia di ferirsi o stare male se involontariamente vi entra a contatto. Eliminarli da ogni stanza dunque, sarà il primo passo per assicurare al proprio micio una vita lunga e serena. Basta davvero poco per dormire sonni tranquilli.

Eliminare i rischi in casa: le regole d’oro per la vita con un gatto

Condividere la propria vita con un animale significa assumersi una grande responsabilità. Nonostante le sue caratteristiche di astuto felino, il gatto non è in grado di riconoscere alcuni dei più comuni pericoli per la sua incolumità che si nascondono tra le mura domestiche.

Una delle minacce più grandi si trova in cucina. Il micio non dovrebbe mai avere accesso a prodotti che possono rivelarsi tossici per lui. Devono essere custoditi e irraggiungibili prodotti come il cioccolato, cibi ricchi di grasso e alcuni vegetali, tra cui aglio cipolla e avocado. Meglio dunque, chiedere al proprio veterinario una lista di alimenti che non devono essere alla sua portata.

gatto che ha rotto vaso con pianta
Eliminare i rischi in casa: le regole d’oro per la vita con un gatto Tradizioni.it

Un rischio altissimo si cela anche in bagno. Qui il gatto potrebbe entrare a contatto con prodotti di cura e igiene personale, cosmetici o peggio ancora, detersivi. Incuriosito dagli stessi, potrebbe essere intenzionato ad assaggiarli. Le conseguenze sarebbero drammatiche. É sempre bene inoltre, ricordarsi di abbassare il coperchio del WC, poiché potrebbe essere intenzionato a bere l’acqua al suo interno, rischiando di rimanere incastrato.

In salotto e per tutta la casa inoltre, bisognerà assicurarsi della stabilità dei mobili. I gatti amano saltare e probabilmente faranno di tutto pur di arrampicarsi in cima allo scaffale più alto. Qualora questo non fosse ben piantato, rischierebbe di cadere procurandogli danni fisici anche gravi. Importantissimo è anche il controllo dei cavi elettrici, che dovrebbero essere nascosti o protetti dalle apposite coperture, così che sia scoraggiato dal masticarli.

Naturalmente un grande pericolo è rappresentato anche da piante e giardini. Prima di inserire una nuova pianta nella propria collezione, è necessario informarsi sulla sua tossicità per i gatti. Si dovranno chiaramente evitare pesticidi e fertilizzanti oltre che delimitare le zone di accesso. Nel caso di balcone, è bene tenere presente che il gatto potrebbe essere tentato di arrampicarsi, rischiando rovinose cadute.

Gestione cookie