“La sedia della fertilità” cosa sappiamo su questo luogo e soprattutto cosa è accaduto a diverse donne, tutti i dettagli.
Quanti di voi conoscono il piccolo santuario, dedicato a Santa Maria Francesca delle cinque piaghe di Gesù Cristo? Il luogo si trova ai quartieri Spagnoli ed è lì che viene venerata la famosa sedia della Fertilità. Questa famosissima sedie è stata anche mostrata nel corso dell’ultima puntata della fiction di “Mina Settembre”. Sarà proprio Titti a sedersi, si tratta dell’amica di Mina che gestisce il bar “Il Locale” .
Insomma le due attrici hanno visitato questo luogo famoso in tutto il mondo o meglio passato alle cronache per “La sedia della Fertilità”. Ma scopriamo qualcosa di più nel prossimo paragrafo.
Proprio ai Quartieri Spagnoli, ovvero nel centro storico di Napoli, c’è un santuario, che come abbiamo detto è dedicato a Santa Maria Francesca delle cinque piaghe di Gesù Cristo. Per chi non lo sapesse si tratta della prima donna dell’Italia del sud ad essere canonizzata. Proprio in prossimità della chiesa si trova la casa dove ha vissuto S. Maria Francesca, ma perché è così importante? Nel tempo il luogo è diventato una vera meta di pellegrinaggio per tantissimi fedeli.
La Santa si chiamava Anna Maria Gallo ed è anche Compatrona di Napoli. Oggi Santa Maria Francesca è considerata dai fedeli la “Santa della Maternità”. Ma per quale motivo? Sembra proprio che moltissime donne dopo aver pregato sulla sedia della fertilità insieme alle suore siano poi riuscite a diventare madri.
Dopo la morte della santa il luogo è diventato per i fedeli un punto fondamentale. Ovviamente nel corso del tempo, chi è riuscito a coronare il suo sogno ha voluto lasciare dei ricordi. Per riuscire in questo le donne vanno lì ogni 6 del mese, nello specifico, si tratta del giorno della morte della Santa e stanno lì sedute sulla sedia della Fertilità. Proprio su di essa si sedeva, quando non riusciva a muoversi a causa delle stigmate.
Le donne che giungono sul posto cominciano a pregare, come abbiamo detto, insieme alle suore. Una di loro, invece, tocca la pancia della donna che desidera una gravidanza, mentre nell’altra mano stringe una reliquia che contiene una vertebra ed una ciocca di capelli di Santa Maria Francesca. Questo luogo è molto frequentato da tantissime donne e “La sedia della fertilità” ancora oggi suscita tantissimo interesse.
Quando si devono lavare gli accappatoi in lavatrice ci sono tante accortezze per farlo nella…
Manca ancora qualche mese all’estate ma chi vuole già organizzare le proprie vacanze, può considerare…
Sul tavolo della cucina non va mai commesso questo errore dal momento che può avere…
C'è una nuova offerta davvero da urlo e da capogiro da parte di Telepass, grazie…
Se siete stanchi del solito piatto noioso per cena, allora non potete non provare questa…
Ferro da stiro tutto quello che c’è da sapere su questo metodo che sta diventando…