Bastano 2 euro per riscaldare la casa con il termosifone: non farai più a meno di questo trucco

Con 2 euro puoi avere tutta la casa calda, solo con il termosifone: c’è un trucco, che se messo in pratica bene, ti cambierà la vita.
L’arrivo dell’inverno ha portato il freddo in ogni zona d’Italia, anche se le temperature non sono così basse come negli anni precedenti. Alcune persone riescono a sopportarlo con facilità, magari vestendosi a strati, altre, invece, non amano assolutamente questa stagione. Appena si comincia a sentire un po’ di aria gelida solitamente si accendono i riscaldamenti sia nelle case che nei locali e nei negozi.
termosifone e donna entusiasta
Bastano 2 euro per riscaldare la casa con il termosifone: non farai più a meno di questo trucco (Tradizioni.it)
C’è chi ha nella propria dimora le stufe a gas, chi a legna, chi usa i condizionatori e chi ha i termosifoni. Tutte queste fonti di calore fanno il loro lavoro, riscaldando lo spazio in cui sono posizionati. Spesso, però, come per esempio la stufa, il calore tende a restare in quella sola stanza. Anche se si ha un solo termosifone il problema è lo stesso. Oggi, per far sì che anche il resto della casa sia calda, vi sveliamo un trucco di cui non farete più a meno.

Termosifone, il metodo per tenere la casa calda: con 2 euro non avrai più problemi di dispersione

Avere sempre la casa calda, soprattutto nelle giornate più fredde, è un sogno per tutti, anche se non sempre è possibile. Ci sono alcune fonti di calore che spesso non arrivano nelle altre stanze; altre, invece, sono meno potenti e riscaldano sono quella piccola zona. Molte famiglie hanno i termosifoni che, a quanto pare, sono molto efficaci e svolgono bene la loro funzione. C’è, però, un trucco che non tutti conoscono che se messo in pratica può riscaldare tutte le camere.

carta alluminio
Termosifone, il metodo per tenere la casa calda: con 2 euro non avrai più problemi di dispersione (tradizioni.it)

Se vuoi una casa calda ti basta prendere la carta alluminio. Ebbene sì, basta inserire qualche foglio dietro al termosifone, precisamente tra la superficie del muro e il radiatore. Tutto consiste nel potere isolante della carta. Bisogna individuare le pareti che sono più soggette al rischio, perché si trovano nella zona esterna, e quelle soggette a dispersione. Infatti applicando l’alluminio il calore verrà diretto anche in altre direzioni.

In poco tempo non solo la stanza in cui si trova il termosifone sarà calda, ma anche le altre zone. Ci sono, inoltre, altre soluzioni: per una questione estetica si può installare una piccola superficie di plexiglass da ricoprire poi con la carta alluminio. In alternativa, in commercio è possibile trovare i pannelli termoriflettenti, che hanno un prezzo che può variare tra i 6 e i 15 euro.

Gestione cookie