Pulire il frigorifero non è semplice: richiede una certa attenzione e cura. Infatti è importante muoversi con calma, dato che potrebbero rompersi i cestelli e tutte le parti che lo compongono. Basta una sola distrazione per fare un danno irreparabile e in quel caso l’unica soluzione è quella di comprare i pezzi rotti. Per sanificarlo in modo corretto, non tutti lo sanno e lo fanno, è importante seguire una procedura.
Bisogna prima togliere tutto quello che c’è dentro, in modo da avere lo spazio necessario per muoversi. Subito dopo si inizia usando un panno in microfibra, in modo da eliminare tutte le briciole e i pezzetti di cibo che sono rimasti attaccati alle superfici. Poi si può preparare un composto con gli ingredienti che troviamo in casa, come il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco. Si forma una pasta e successivamente si applica sulle macchie evidenti e si lascia agire per circa cinque minuti.
In seguito si rimuove il composto con una spugna pulita e umida. In una bacinella bisogna poi mescolare acqua calda con qualche goccia di detersivo per i piatti e, dopo aver passato la spugna nella soluzione, pulire i ripiani e l’interno. Per rimuovere i residui, si può utilizzare un panno in microfibra umido, e per asciugare si deve usare sempre un panno dello stesso materiale ma asciutto. Per pulire, invece, le zone esterne, si può utilizzare un detergente che non sia troppo forte, in modo da non rovinare le pareti del frigorifero.
Quando si devono lavare gli accappatoi in lavatrice ci sono tante accortezze per farlo nella…
Manca ancora qualche mese all’estate ma chi vuole già organizzare le proprie vacanze, può considerare…
Sul tavolo della cucina non va mai commesso questo errore dal momento che può avere…
C'è una nuova offerta davvero da urlo e da capogiro da parte di Telepass, grazie…
Se siete stanchi del solito piatto noioso per cena, allora non potete non provare questa…
Ferro da stiro tutto quello che c’è da sapere su questo metodo che sta diventando…