Chi sta pensando di cambiare la lavatrice dovrebbe prendere in considerazione una serie di elementi se non vuole sbagliare la scelta: ecco di quali si tratta.
Gli elettrodomestici sono presenti in ogni casa e rappresentano un aiuto fondamentale per le faccende domestiche, pur dovendo mettere in conto un costo in bolletta per il loro utilizzo. È però fondamentale valutare con attenzione le loro caratteristiche prima di procedere con l’acquisto, non solo per far sì che l’investimento si riveli proficuo, ma soprattutto per avere la garanzia di poter utilizzare qualcosa che soddisfa le proprie esigenze. Questo vale un po’ per tutti questi strumenti, ma soprattutto per la lavatrice, che ci permette di non dover lavare a mano, ma preservandone la qualità, molti nostri indumenti.
Anche in questo ambito la tecnologia si è evoluta, per questo ne sono disponibili in commercio di vario tipo, sia per quanto riguarda le dimensioni, sia per le varie funzionalità a disposizione. Se possibile, sarebbe bene valutare un modello con rumorosità ridotta, specie se non si ha un locale apposito dove lasciarla, e che abbia consumi ridotti.
Il primo aspetto da considerare sono caratteristiche e dimensioni. Nella maggior parte dei casi si valutano quelle che la carica frontale (l’oblò è in basso), disponibili con misure standard (60x60x85 cm) e anche slim con profondità dai 35 ai 45 cm in base ai modelli. Questa può avere il vantaggio di poter posizionare sul piano superiore la biancheria (ad esempio, quando si deve stendere), ma anche l’asciugatrice se si decidesse di prenderla in un secondo momento.
Chi ha poco spazio dovrebbe invece propendere per quella con la carica dall’alto, che ha in genere una lunghezza di 40 centimetri. La capacità di carico non è sempre enorme (si va dai 6 agli 8 kg), per questo può essere adatta soprattutto per i single o le coppie. Non si può però utilizzare in alcun modo il piano di appoggio, visto che è da qui che dovranno essere inseriti gli indumenti.
Per quanto riguarda le capacità, quelle standard sono intorno agli 8-9 kg, ideali per le famiglie, ma se si ha un nucleo numeroso si può preferire la versione “extralarge”, che supera i 10 kg. Non si può inoltre non pensare a un altro fattore importante per molti, la rumorosità, fondamentale se si vive in una casa piccola e per questo si resta a poca distanza dalla lavatrice o se si decide di azionarla di sera o di notte per risparmiare sulla corrente. Questo problema può essere risolto con la versioni più recenti, che sono davvero silenziose, con emissioni intorno ai 50 dB durante il lavaggio e tra i 70 e 80 dB durante la centrifuga della lavatrice.
Comprarne una ora consente inoltre di sfruttare qualcosa che è davvero facile da usare, in alcuni casi anche manipolabile attraverso un tasto dello smartphone. Questo può essere utile se si è dimenticati di fare un lavaggio, ma si tarda ad arrivare a casa, a quel punto basta un tocco e si rimedio facilmente. Chi non è particolarmente pratico o è sbadato sarà poi felice di sapere di poter contare su qualcosa che garantisce il dosaggio in automatico del detersivo. Si tratta di una soluzione possibile perché l’elettrodomestico riconosce il carico, il tipo di tessuto, il grado di sporco e la durezza dell’acqua per poi dosare con estrema precisione detersivo e ammorbidente.
Anche per quanto riguarda i prezzi le alternative non mancano, si va da un minimo di 300 euro per i modelli standard, per arrivare a 2500 euro per quelli smart e con più funzioni. Difficile quindi davvero non trovare qualcosa di adatto un po’ per tutti.
Quando si devono lavare gli accappatoi in lavatrice ci sono tante accortezze per farlo nella…
Manca ancora qualche mese all’estate ma chi vuole già organizzare le proprie vacanze, può considerare…
Sul tavolo della cucina non va mai commesso questo errore dal momento che può avere…
C'è una nuova offerta davvero da urlo e da capogiro da parte di Telepass, grazie…
Se siete stanchi del solito piatto noioso per cena, allora non potete non provare questa…
Ferro da stiro tutto quello che c’è da sapere su questo metodo che sta diventando…