Una delle ricette più buone da preparare sono le patate appiccicate. Fanno impazzire tutti e il procedimento è molto semplice: ecco come farle.
Le patate sono un alimento ricco di carboidrati, il che, dal punto di vista nutrizionale, le classifica nella categoria degli alimenti amidacei. Sono ricche di fibre, ma anche una fonte essenziale di antiossidanti, vitamine del gruppo B, potassio e magnesio, per questo i nutrizionisti ne suggeriscono il consumo.

Sono particolarmente amate dagli chef e dagli appassionati di cucina perché sono estremamente versatili in quanto possono essere cucinate in moltissimi modi e la grande diversità di varietà permette di variare metodi di cottura e sapori. Una delle ricette da replicare a casa per un contorno gustoso e saporito sono le patate appiccicate, sono spettacolari e capaci di mettere d’accordo tutti. Il procedimento per realizzarle è molto semplice e servono anche pochi ingredienti.
Ricetta delle patate appiccicate: il contorno che piace a tutti
Le patate appiccicate, conosciuta anche con il nome di patate ‘mpacchiuse, sono un contorno tipico della Calabria, in particolare della città di Cosenza. Il nome deriva dal fatto che dopo la cottura risultano appiccicate tra di loro e sono gustosissime. Per farle, l’ideale è scegliere delle patate a pasta gialla, se ce n’è la possibilità meglio quelle silane e di qualità “Agria”. Per la riuscita della ricetta, infatti, la tipologia della patata è fondamentale per evitare che si rompa durante la cottura.

Ingredienti:
- 4 Patate
- 1 Cipolla di Tropea
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
- Per realizzare le patate appiccicate, la prima cosa da fare è tagliare le patate a rondelle, dopo averle pelate e lavate per bene.
- Mettere a scaldare l’olio extravergine di oliva all’interno di una casseruola o una padella bella capiente e far cuocere per 10 minuti a fiamma viva. Bisogna ricordare che la quantità di olio deve essere abbastanza perché deve coprire per intero tutta la base della padella.
- Alle patate aggiungere le cipolle e aggiustare di sale, far cuocere per altri 5 minuti così da far ammosciare la cipolla.
- Mescolare per bene in padella fin quando le patate non saranno ben schiacciate tra di loro. Scolare l’olio in eccesso e servire a tavola quando sono ancora belle calde. Si possono mangiare sia con un secondo di carne che di pesce.
N.B. Si consiglia di mangiare la patate appiccicate al momento. Altrimenti, va bene anche conservarle in frigo per 1 o 2 giorni e riscaldarle prima di servirle.