Le vacanze in Puglia sono una delle migliori opzioni per i viaggi estivi. Tra le cose da visitare c’è la spettacolare foresta pietrificata sul fondale della baia di Torre Ovo.
Una delle regioni più belle in Italia è la Puglia, protesa nel mare e conosciuta in tutto il mondo per il suo splendido mare azzurro e per le splendide spiagge poste tra strapiombo e speroni. Quella di questa regione è una storia antica che viene raccontata dai castelli imponenti, dai palazzi nobiliari, dai borghi, dalle piazze e altro ancora.
Tra città, borghi e luoghi suggestivi, non si può tralasciare la visita alla splendida foresta pietrificata, una meraviglia naturale che si nasconde nel mare pugliese. La foresta la si può ammirare sia sopra la superficie dell’acqua che sotto, dando un aspetto misterioso e suggestivo a questo luogo dalla bellezza autentica che si trova nel Sud Italia, visibile quindi non solo ai sub ma anche a chi passa con il gommone.
La foresta pietrificata si trova tra Campomarino di Maruggio e Torricella, parliamo quindi di un posto di confine e di assoluta bellezza che si affaccia sul Mar Ionio. Quello che si presenta davanti ai turisti che decidono di fare la vacanze in Puglia è uno scenario affascinante, dove la natura e i reperti del passato sono dei veri e propri gioielli da scoprire.
In questa zona ci sono anche le Dune di Campomarino che sono alte fino ai 12 metri ed estese per 41 ettari. Poco distante da questa zona c’è la Torre Ovo, che si trova nello stesso mare, in cui si cela un segreto misterioso: la foresta pietrificata tra i 5 e i 6 metri di profondità. A osservare nel dettaglio nelle profondità marine è possibile vedere rocce calcaree che sembrano dei tronchi degli alberi.
Questa prateria pietrificata è nota anche come foresta fossile, la cui estensione è di circa 800 metri. Come c’è da immaginarsi, questa non è una vera e propria foresta come la conosciamo noi, ma il risultato della “mano di madre natura” che ha messo in piedi qualcosa di spettacolare. Non si sa come questo tesoro sottomarino si sia formato, ma quello che è certo è che da tantissimi anni il mare se n’è fatto custode.
È sicuramente qualcosa di raro e sembra che sia stata creata dai gasteropodi durante il Pleistocene. Ciò che è certo è che la foresta è nata da un lungo e duro lavoro proseguito per migliaia di anni e che ha dato vita a un vero spettacolo naturale.
Quando si devono lavare gli accappatoi in lavatrice ci sono tante accortezze per farlo nella…
Manca ancora qualche mese all’estate ma chi vuole già organizzare le proprie vacanze, può considerare…
Sul tavolo della cucina non va mai commesso questo errore dal momento che può avere…
C'è una nuova offerta davvero da urlo e da capogiro da parte di Telepass, grazie…
Se siete stanchi del solito piatto noioso per cena, allora non potete non provare questa…
Ferro da stiro tutto quello che c’è da sapere su questo metodo che sta diventando…