Trucco autovelox: molti Comuni nascondono questo dettaglio e ti multano

Per quanto riguarda l’autovelox, c’è un trucco che stanno mettendo in essere molti Comuni e che può portare a molte più multe. Andiamo a vedere di che si tratta, dal momento che a molti non faranno piacere.

Come è noto, nel momento in cui ci mettiamo alla guida dobbiamo fare i conti con alcuni fattori non di poco conto. Il primo aspetto da tenere in considerazione è sicuramente quello relativo alla sicurezza, sicuramente nostra ma anche quella di chi ci sta attorno. Oltre agli altri pedoni, anche gli altri automobilisti. In secondo luogo, lo spauracchio con cui dobbiamo sempre fare i conti è quello relativo ad eventuali sanzioni nelle quali ci possiamo imbattere e che possono costarci caro, come si suole dire.

autovelox in autostrada
Trucco autovelox: molti Comuni nascondono questo dettaglio e ti multano Tradizioni.it

In senso assoluto, bisogna sempre fare estremamente attenzione anche alla nostra velocità, soprattutto tenendo conto del fatto che ci sono dei dispositivi che registrano la nostra velocità e che vanno ad infliggere delle multe che aumentano con l’aumentare della gravità dell’infrazione commessa. In tal senso, proprio per quanto riguarda gli autovelox, c’è un trucco che stanno mettendo in essere alcuni Comuni e che ti può costare davvero caro. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e che cosa c’è da sapere a riguardo.

Trucco autovelox di alcuni Comuni: ecco che cosa sapere

In circolazione ci sono tantissimi autovelox che non rispettano i requisiti che vengono fissati dalla legge. La Cassazione ha ribadito, infatti, che sono quasi tutti illegali dal momento che mancano di omologazione, prescritta dal Codice della Strada. In tal senso, però, c’è un aspetto ancora più grave. Nel 2015 la Corte Costituzionale ha stabilito che gli autovelox devono essere tarati almeno una volta all’anno. Almeno. Vuol dire che andrebbe fatto anche più volte. E per di più occorre affidarsi a dei laboratori specializzati.

autostrada con macchine ed autovelox
Trucco autovelox di alcuni Comuni: ecco che cosa sapere Tradizioni.it

La realtà delle cose è che questa procedura non viene quasi mai effettuata dai Comuni, che di conseguenza vanno ad erogare delle sanzioni che non sono per niente giuste. Sul certificato di taratura leggerete che il dispositivo è tarato su un range di temperatura che va dai 10° ai 20°. Pensate a quante volte in estate si va ben oltre questa temperatura e di notte si scende in inverno sotto i dieci gradi. Basta questo per contestare la multa.

Inoltre, sul certificato in questione è importante il numero di matricola, vale a dire il numero di serie dell’apparecchio che ha immortalato l’infrazione in questione. Nel momento in cui questo non viene indicato, allora si può contestare la multa che seriamente potrebbe essere annullata.

Gestione cookie