Non solo quello di Genova: in Italia abbiamo altri 9 acquari spettacolari da visitare

Tra gli acquari più belli d’Italia, oltre a quello di Genova, ecco quali sono le destinazioni più affascinanti ed interessanti nel Bel Paese: ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Come è noto, allo stato attuale delle cose ci sono davvero tante mete da tenere in considerazione e da valutare, soprattutto tenendo in considerazione del fatto che oggi è molto più facile raggiungere mete anche molto lontane. Sicuramente nel Bel Paese, ma anche fuori Europa. In tal senso, però, è da sottolineare come allo stato attuale delle cose in termini turistici l’Italia continua ad avere un ruolo assolutamente centrale. Sicuramente per i nostri concittadini, ma anche al di fuori della nostra Nazione.

Acquario di Genova
Non solo quello di Genova: in Italia abbiamo altri 9 acquari spettacolari da visitare (Screen Youtube.it) Tradizioni.it

Una delle soluzioni più adatta ad interi nuclei familiari è sicuramente rappresentata dalla visita presso un acquario. Il mondo delle nostre acque e degli oceani di tutta la Terra è estremamente affascinante, tanto per i grandi quanto per i piccini, dal momento che nei mari troviamo degli scenari e degli esseri viventi che non possono non suscitare il nostro fascino. La soluzione più nota ai più è sicuramente quella rappresentata dall’acquario di Genova. In tal senso, però, vediamo quali sono gli altri nove acquari più spettacolari sparsi in giro per l’Italia.

Acquari in Italia: Genova e non solo, tutte le mete

Spostandoci sulla riviera adriatica, infatti, non si può non fare un passaggio presso l’acquario “Le Navi” di Cattolica: si estende su 110 mila metri quadrati, a due passi dal mare. La forma dell’edificio che lo ospita richiama quella di una flotta navale degli anni Trenta del secolo scorso e ci sono circa 3.000 esemplari. Attenzione anche la merita il Civico Acquario Marino di Trieste o quello di Milano, collocato in un edificio liberty in piazza Sempione.

Acquario
Acquari in Italia: Genova e non solo, tutte le mete Tradizioni.it

Molto affascinante e suggestivo anche l’Acquario Comunale di Livorno, che si trova nei pressi del lungomare e della Terrazza Mascagni, è il più grande della Toscana ed è l’unico nel suo genere ad ospitare anche un’area marina archeologica greco-romana. Più piccolo, ma ugualmente spettacolare, l’Acquario della Laguna, presso Orbetello, che permette di osservare da vicino specie come orate, muggini, spigole e anguille. Non si possono non menzionare anche l’Acquario Mediterraneo dell’Argentario oppure quello di Napoli, che è il più antico d’Italia ed il secondo in Europa.

Chiudiamo con l’acquario di Gala Gonone, in Sardegna, con le sue 25 vasche, 24 sono dedicate alle specie del Mediterraneo e una a quelle dei mari tropicali. Il primo acquario tematizzato, invece, in Italia è quello di Gardaland, anch’esso estremamente suggestivo.

Gestione cookie