%26%238220%3BDon+Pasquale%2C+Don+Salvatore%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+perch%C3%A9+in+Italia+c%26%238217%3B%C3%A8+questa+usanza+davanti+ai+nomi
tradizioniit
/2025/03/01/don-pasquale-don-salvatore-perche-in-italia-ce-questa-usanza-davanti-ai-nomi/amp/
Lifestyle

“Don Pasquale, Don Salvatore…”: perché in Italia c’è questa usanza davanti ai nomi

In Italia c’è l’abitudine di aggiungere la parola “Don” davanti ai nomi nel momento in cui ci si rivolge soprattutto a persone di una certa età. Andiamo a vedere da che cosa nasce questa abitudine.

Come è noto, l’Italia è un Paese pieno di tradizioni e di abitudini e, pur essendo una realtà relativamente piccola, ci sono dei costumi locali che caratterizzano poi in generale il tessuto culturale nostrano. In ogni zona del Paese c’è letteralmente un mondo da scoprire e molto spesso per conoscere alcune peculiarità ci si deve inevitabilmente nascondere sugli usi della lingua. Vale a dire sull’applicazione  di alcune regole lessicali e grammaticali non scritte ma che ci dicono tanto a proposito di un determinato popolo.

“Don Pasquale, Don Salvatore…”: perché in Italia c’è questa usanza davanti ai nomi Tradizioni.it

Tutte queste differenze nascono anche, ma non solo, dalla storia italiana, che è stata fatta di dominazioni straniere che hanno lasciato delle impronte fortissime nella nostra cultura. E che, ovviamente, essendo stata per secoli molto frammentata la nostra penisola, variano di zona in zona. In tal senso, è sicuramente singolare l’abitudine di utilizzare l’appellativo “Don” prima di alcuni nomi. Andiamo a vedere da che cosa nasce e che cosa bisogna sapere a riguardo. E’ un tema estremamente affascinante.

“Don” prima dei nomi: da che cosa nasce questa abitudine

La prima cosa da dire è che c’è una distinzione molto importante da fare a proposito della zona in cui si utilizza questa espressione. Nel Nord Italia, infatti, la parola “Don” si mette prima dei nomi sempre e solo nel momento in cui ci si rivolge ad un prete o si parla di lui. Al Sud, invece, persiste nell’uso quotidiano come forma di cortesia nei confronti di uomini di una certa età o con una posizione rispettabile. Ma andiamo a vedere da dove proviene tale abitudine.

“Don” prima dei nomi: da che cosa nasce questa abitudine Tradizioni.it

Si tratta di una chiara e manifesta influenza che deriva dallo spagnolo. E non è un caso che sia una abitudine propria del Sud Italia e della Sicilia, laddove la dominazione spagnola è durata davvero per tanto tempo. Un esempio illustre, da questo punto di vista, è il “Don Quijote de la Mancha“. A prescindere dalla zona, invece, si è perso completamente l’utilizzo che andava a manifestare, per così dire, un qualcosa di riservato solo ai nobili, come invece accadeva in passato.

Come sempre accade in questi casi, dunque, un prestito da una determinata lingua è finito per diventare caratteristica di una precisa zona molto lontana dalla sua origine, per così dire. Ecco dunque spiegata la provenienza di “Don” e qual è l’uso che si fa di questa parola nei tempi moderni.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Come lavare gli accappatoi in lavatrice, il metodo infallibile: torneranno morbidi e profumati

Quando si devono lavare gli accappatoi in lavatrice ci sono tante accortezze per farlo nella…

3 settimane ago

Quest’anno, perché non cambiare? 3 mete low cost a due passi dall’Italia per vacanze da sogno

Manca ancora qualche mese all’estate ma chi vuole già organizzare le proprie vacanze, può considerare…

3 settimane ago

Questo non andrebbe mai messo sul tavolo della cucina: chiaro avvertimento

Sul tavolo della cucina non va mai commesso questo errore dal momento che può avere…

3 settimane ago

Telepass, offerta imperdibile con 6 mesi di canone gratis: restano pochi giorni per attivarla

C'è una nuova offerta davvero da urlo e da capogiro da parte di Telepass, grazie…

3 settimane ago

Ti servono patate e bacon per preparare questa cena in stile fast food ma con un tocco d’eleganza

Se siete stanchi del solito piatto noioso per cena, allora non potete non provare questa…

3 settimane ago

Il ferro da stiro diventa un profumatore per biancheria: il trucco da provare

Ferro da stiro tutto quello che c’è da sapere su questo metodo che sta diventando…

3 settimane ago